Percorso formativo «S.P.O.S.A.»
Percorso formativo «S.P.O.S.A.»
Obiettivi del corso
Il termine «S.P.O.S.A.» è un acronimo e indica un percorso di formazione individuale o di gruppo da realizzare nella prospettiva “life long learning”, che vuol dire continuare ad apprendere lungo tutto l’arco della vita. Il significato delle cinque parole che compongono l’acronimo è il seguente:
S = Salute. È il punto chiave, fondamentale e imprescindibile, che attribuisce significato a tutti gli altri elementi costitutivi del percorso. Una salute da intendersi, però, non solo come assenza di malattia, ma in una accezione più ampia e olistica di totale benessere e di equilibrio interiore.
P = Potere personale. È l’espressione migliore e più completa di empowerment psicologico, inteso come «processo intenzionale di miglioramento continuo, acquisizione e sviluppo di nuove abilità e competenze, rivolto a persone, gruppi e organizzazioni motivati a crescere, a cambiare e ad apprendere». Il potere personale è insito in ognuno di noi e serve innanzitutto per cambiare ciò che non funziona dentro di sé e intorno a sé, ma è indispensabile anche far accadere le cose che contano nella propria vita. Chi dispone di questo potere, ha comunque una marcia in più ed è motivato ad autogestirsi per obiettivi e a porsi mete di valore e traguardi ambiziosi da raggiungere.
O = Ottimismo. È l’atteggiamento mentale da acquisire stabilmente come filosofia di vita e forma mentis per riuscire a pensare, in qualsiasi circostanza e contesto, in modo psicologicamente più efficace e funzionale al proprio benessere.
S = Serenità. È un punto importante del proprio percorso di formazione, che sottintende la capacità di creare una barriera di autoprotezione tra sé stessi e gli stressori ambientali, e l’abilità di coltivare un network relazionale fatto di buoni rapporti e di relazioni amicali e professionali piacevoli e soddisfacenti, che consentano di vivere più serenamente e alla massima espressione la propria vita in qualsiasi ambiente.
A = Amore. Un’esistenza può definirsi felice solo quando dentro di noi e intorno a noi c’è amore, vero e sincero con la «A» maiuscola, declinato a 360° per sé stessi, per gli altri e per la bellezza che ci circonda, riconoscibile dovunque in tutte le sue molteplici forme ed infinite espressioni: nell’arte, nella natura, nella musica, nella poesia, nelle opere ingegnose dell’uomo e, prima di tutto, nelle persone.
Questo percorso di formazione si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti operativi affinché ognuno possa raggiungere l’ambizioso traguardo dell’autorealizzazione, ovvero quella consapevolezza profonda di aver perseguito tenacemente uno scopo nella vita e di essere riusciti a dare senso e significato alla propria esistenza.
Destinatari
Imprenditori, manager, dirigenti, liberi professionisti e tutti coloro che vogliono conoscersi meglio, migliorare il proprio stile di comunicazione e sentirsi realizzati.
Durata: 12 ore in 3 incontri da 4 ore cad.
Sede del corso: Progetto Lavoro, Via Trani, 37 – Barletta
Quota individuale di partecipazione: 300,00 € + iva (incluso materiale didattico e attestato di partecipazione)
Versione in house: 1.000,00 € + iva
5 buoni motivi per partecipare
- Per fare scelte di vita più consapevoli e in linea con le proprie aspettative
- Per avere più tempo per sé stessi e volersi più bene
- Per migliorare la propria autostima e le convinzioni di autoefficacia
- Per imparare ad apprezzare di più la bellezza che ci circonda
- Per trovare dentro sé stessi la direzione per i traguardi e le mete ancora da raggiungere, la saggezza per le decisioni da prendere, il potere della libertà di scegliere e l’equilibrio interiore per essere più felici e sentirsi realizzati.
Docenti:
Dott.ssa Federica Martorano, psicoterapeuta, psicologa clinica e facilitatrice Mindfulness
Prof. Angelo Battista, sociologo del lavoro, formatore manageriale specialista, empowerment coach
