Chi siamo
La nostra storia
1996
Strategie & Sviluppo s.a.s. viene costituita nel 1996 da Angelo Battista con l’obiettivo di fornire alle Pmi soluzioni consulenziali ad hoc e proposte formative su misura per il successo d’impresa e la valorizzazione delle risorse umane e delle professionalità.
2025
Oggi, dopo trent’anni di attività consulenziale specialistica, svolta sempre con passione, impegno, entusiasmo e nel pieno rispetto dei principi etici per essere sempre all’altezza delle aspettative dei propri clienti, Strategie & Sviluppo opera in partnership con Progetto Lavoro S.T.P. Società leader (con sede in Barletta) nel mercato della consulenza specialistica nelle seguenti aree: direzione del personale in outsourcing, governance, progettazione e organizzazione del lavoro, consulenza giuslavoristica, gestione della sicurezza sul lavoro e sviluppo organizzativo.
Strategie & Sviluppo e Progetto Lavoro, insieme, sostengono e promuovono sinergicamente la crescita e lo sviluppo organizzativo delle Pmi, proponendosi come valido punto di riferimento nel panorama della formazione manageriale, della consulenza di direzione e organizzazione aziendale e dell’Hr management.
I VALORI CONDIVISI DI STRATEGIE & SVILUPPO E PROGETTO LAVORO
I valori, le convinzioni di fondo e i principi etici di comportamento organizzativo ai quali ispiriamo la nostra condotta professionale, e che contraddistinguono la nostra partnership sono:
- Concezione etica del lavoro e rigorosa osservanza di un codice interno di deontologia professionale.
- Impegno, passione ed entusiasmo per l’eccellenza nei risultati
- Lealtà, correttezza e trasparenza nella comunicazione con i nostri clienti
- Rispetto delle persone e valorizzazione delle loro professionalità, competenze e risorse

È sociologo del lavoro, formatore manageriale specialista ed empowerment coach. È stato dipendente della Ing. C. Olivetti & C. S.p.A. dal 1971 al 1993 e dopo le dimissioni ha intrapreso il percorso della libera professione, occupandosi di personal/executive coaching, formazione manageriale, selezione del personale e consulenza di direzione aziendale in molte piccole e medie imprese. Ha insegnato «empowerment organizzativo» alla facoltà di economia dell’Università LUM “Jean Monnet” ed è stato docente in 21 master universitari di 1° e 2° livello alla LUM School of Management nelle sedi di Casamassima (BA) e Trani (BAT). Si è occupato di formazione sui temi dell’intelligenza emotiva, della comunicazione interpersonale e gestione risorse umane sia nei corsi ECM (Educazione continua in medicina) che in numerosi progetti di formazione per il Ministero della Giustizia, Pubblica Istruzione, Bayer Italia, Confindustria Bari e Confcommercio. Nel 2023 ha pubblicato, con Cacucci Editore, il Nuovo vocabolario dell’intelligenza emotiva ed altro…, che nella prima edizione del 2010 è stato testo universitario all’Università LUM. Attualmente svolge attività di formazione per gli insegnanti di scuole pubbliche di ogni ordine e grado, è docente nei corsi di formazione per ufficiali e agenti del Comando di Polizia Locale di Bari, e si occupa di personal/executive coaching.
Il nostro team
Siamo un team di consulenti professionisti con consolidate esperienze multidisciplinari, esperti in formazione manageriale, consulenza direzionale strategica e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’orientamento al cliente, l’entusiasmo e la concezione etica del lavoro sono le caratteristiche distintive del nostro modo di operare, che ci differenziano dai concorrenti

Angelo Battista
Sociologo del lavoro, formatore manageriale specialista, empowerment coach e consulente di management. Da giugno 1999 a marzo 2008 è stato docente presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia di Puglia e Basilicata, occupandosi della formazione dei direttori degli istituti penitenziari e degli ufficiali di polizia giudiziaria. È docente di leadership education nei corsi di formazione per ufficiali e agenti del Comando di Polizia Locale di Bari, svolge attività di formazione e aggiornamento professionale degli insegnanti di scuole pubbliche di ogni ordine e grado, e insegna «Psicologia della longevità e gioco degli scacchi» all’Università della terza età “G. Modugno” di Bari.

Annamaria Annicchiarico
Amministratore unico e direttore generale del parco scientifico e tecnologico Tecnopolis di Valenzano (BA) dell’Università di Bari “A. Moro”. Esperta di management di progetti complessi, cooperazione internazionale, creazione d’impresa e formazione. Ha sviluppato una specifica esperienza di cooperazione internazionale fra istituzioni, organismi di ricerca e formazione e imprese, soprattutto nell’area del Mediterraneo e dei Balcani, curando anche l’aspetto del Capitale Umano e della formazione sia degli specialisti legati alle tecnologie ICT che dei pubblici amministratori.

Federica Martorano
Psicoterapeuta e psicologa clinica in ambito adulto ed evolutivo, counselor relazionale esperta in dinamiche uomo/donna, facilitatrice Mindfulness, specializzata in ipnosi e altre tecniche induttive. Opera attivamente nel campo della criminologia e vittimologia, con particolare interesse per la violenza di genere.

Nicola Di Carne
Dottore commercialista, imprenditore e libero professionista. È titolare dello studio NDC Consulting, importante realtà nel panorama pugliese della consulenza fiscale, tributaria e di gestione del patrimonio, in cui collaborano 22 dipendenti, 8 professionisti esterni e vari partners commerciali, che operano nelle sedi di Bari e Lecce. La sua mission è di essere al fianco degli imprenditori per supportarli nelle fasi più significative del loro percorso di crescita imprenditoriale e professionale. Con l’esplicito obiettivo di consentire loro di raggiungere condizioni di prosperità patrimoniale e benessere organizzativo.

Marco Guaragnella
Libero professionista, imprenditore e presidente dell’associazione FederPubblicità presso la Confesercenti di Bari. Nel 1999 ha fondato la Jcom Italia, una delle prime aziende italiane operanti nell’ambito della consulenza marketing digitale. Vanta un’esperienza ultra venticinquennale in tale ambito ed è docente di marketing e comunicazione.