Parlare in pubblico
“Se dovessi tornare a scuola, mi concentrerei su due cose: imparare a scrivere e a parlare in pubblico. Niente nella vita è più importante della capacità di comunicare in modo efficace”.
Gerald Ford, 38° Presidente degli Stati Uniti
Parlare in pubblico
Obiettivi del corso
Nella Roma imperiale e nella Grecia antica saper parlare in pubblico era considerata una competenza personale di straordinaria importanza; e perciò la chiamavano «ars oratoria». Ancora oggi, a distanza di secoli, è una competenza distintiva di alto profilo in campo sociale, politico, organizzativo e professionale. Una risorsa particolarmente preziosa che può essere fonte di guadagno, visibilità e successo, soprattutto nel mondo del lavoro e delle professioni. Ambito nel quale, chi non sa parlare in pubblico raramente si afferma ed emerge, e quasi mai fa carriera e occupa ruoli di prestigio. Ma anche in molti contesti della vita quotidiana chi non possiede questa abilità difficilmente riesce a far valere i propri diritti, ad affermare le proprie idee e opinioni, a convincere gli altri, o ad ottenere consenso per realizzare un progetto personale. La nostra esperienza nella formazione al «public speaking» ci ha insegnato che bravi oratori non si nasce ma si diventa, purché motivati ad esserlo; e che saper parlare in pubblico con efficacia, disinvoltura e senza ansia da prestazione è un’abilità che ognuno può acquisire e progressivamente sviluppare e perfezionare. Come qualsiasi altra competenza, e con un effetto aggiuntivo importante: il rinforzo della propria autostima e delle convinzioni personali di autoefficacia. Questo percorso di formazione fornisce ai partecipanti innanzitutto metodi e strumenti operativi per vincere la fobia di parlare in pubblico, ma anche le tecniche di comunicazione efficace per tenere desta l’attenzione dell’uditorio e fare presentazioni brillanti e di successo.
Destinatari
Imprenditori, manager, dirigenti, liberi professionisti, politici e tutte le persone che sentono l’esigenza o il bisogno di imparare a parlare efficacemente in pubblico per motivi personali e/o professionali
Durata: 12 ore in 3 incontri da 4 ore cad.
Quota individuale di partecipazione: 300,00 € + iva
Sede del corso: Progetto Lavoro, Via Trani, 37 – Barletta
Versione in house: 1.000,00 € + iva (incluso materiale didattico e attestato di partecipazione)
Docente:
Prof. Angelo Battista, sociologo del lavoro, formatore manageriale specialista, empowerment coach
Programma
- I pilastri dell’ars oratoria e il triangolo del public speaking
- Psicologia della comunicazione e personalità
- I principali nemici di chi parla in pubblico e gli errori da evitare
- Come preparare un progetto di esposizione tenendo desta l’attenzione i chi ascolta
- Come fronteggiare la fobia di parlare in pubblico e vincere l’ansia da prestazione
- Tecniche di rilassamento e visualizzazione per performance ottimali
- Principi di buona dizione, cultura della voce e linguaggio del corpo
- Profilo psicologico e comportamentale dell’oratore di successo
- Il Self-marketing e gli strumenti di intelligenza emotiva
