Strategie di personal brand: come valorizzare la propria immagine
“La personalità dell’azienda e la sua cultura sono rese visibili dall’immagine delle persone, che è un canale di comunicazione pubblicitaria di cruciale importanza” .
Marie – Louise Pierson (Come costruire la propria immagine)
Strategie di personal brand: come valorizzare la propria immagine
Obiettivi
Nella società in cui viviamo l’immagine conta molto; e questo è un dato di fatto incontrovertibile e sotto gli occhi di tutti, che può piacere oppure no. E in particolari ambienti essa si si qualifica come «valore» personale e professionale.
D’altra parte, com’è noto, il primo assioma della comunicazione recita testualmente: «tutto comunica e non si può non comunicare». L’immagine, comunque, è il compendio significante che ci rappresenta davanti agli altri, il vettore più immediato della cosiddetta prima impressione in base alla quale si viene giudicati e valutati in un arco di tempo ristrettissimo, di solito una manciata di secondi, in cui sono in gioco l’affidabilità di un soggetto, i suoi valori, la cultura e la credibilità personale.
E ciò dovrebbe essere motivo di attenta riflessione per tutte le persone professionalmente o socialmente impegnate, nella consapevolezza che l’immagine è un concetto di sintesi, un’impronta tendenzialmente stabile e permanente, in grado di influenzare in senso positivo o negativo esiti e risultati del processo di comunicazione interpersonale.
E tenuto conto che quasi mai c’è una seconda occasione per dare di sé una prima buona impressione, tanto vale allora curare meticolosamente da subito la propria immagine. Va da sé che una buona immagine, per quanto accurata, da sola non basta e non può sostituire in alcun modo la qualificazione professionale, lo spessore culturale o il livello di intelligenza e creatività di un individuo, ma in ogni caso aiuta molto nel raggiungere i propri obiettivi.
Peraltro, sono numerosissimi i casi di carriere stroncate, di colloqui di lavoro non superati, di prestazioni non adeguatamente apprezzate, di discorsi non compresi, proprio a causa dell’immagine. Questo percorso di formazione manageriale fornisce ai partecipanti tutti gli strumenti operativi, le conoscenze e i codici necessari per costruire, valorizzare e comunicare efficacemente la propria immagine in qualsiasi contesto e ambiente.
Questo percorso di formazione manageriale fornisce ai partecipanti tutti gli strumenti operativi, le conoscenze e i codici necessari per costruire, valorizzare e comunicare efficacemente la propria immagine in qualsiasi contesto e ambiente.
Destinatari
Imprenditori, manager, dirigenti, liberi professionisti e tutte le persone che sentono l’esigenza o il bisogno di migliorare e valorizzare la propria immagine in pubblico e in privato.
Durata
15 ore in cinque incontri da tre ore cad.
Sede del corso: Progetto Lavoro, Via Trani, 37 – Barletta
Quota individuale di partecipazione: 300,00 € +iva
Versione in house: 1.000,00 € +iva
(incluso materiale didattico e attestato di partecipazione)
Docente:
Prof. Angelo Battista, sociologo del lavoro, coach e formatore manageriale specialista
Contenuti del programma
- Valore e ruolo dell’immagine nella società di oggi
- L’immagine personale come indicatore del livello di autostima
- Strategie e stili di comunicazione efficace
- Il linguaggio del corpo e i vettori dell’immagine personale
- Importanza del «dress code», scelta e adeguatezza dell’abbigliamento
- Principi e regole per parlare efficacemente in pubblico
- La sindrome di Venere: nascondere significa mostrare
- Padronanza dell’immagine personale e fonti del carisma
- Intelligenza sociale e buone maniere come competenze distintive
- Il Self-marketing come arte e scienza di sapersi promuovere
- Principi di understatement per differenziarsi dalla massa ed essere apprezzati
Benefici del corso
- Incremento del livello di autostima e della fiducia in sé e nelle proprie risorse
- Maggiore competenza nella gestione delle relazioni interpersonali
- Più determinazione e motivazione verso obiettivi e traguardi personali
- Considerazione più positiva e favorevole da parte degli altri
- Maggiori opportunità di successo in ambito sociale e professionale
