Gestione del tempo e dello stress lavoro-correlato
“Trova il tempo per lavorare, è il prezzo del successo; trova il tempo per riflettere, è la fonte della forza; trova il tempo per giocare, è il segreto della giovinezza; trova il tempo per leggere, è la base del sapere; trova il tempo per essere gentile, è la strada della felicità; trova il tempo per sognare, è il sentiero che porta alle stelle; trova il tempo per amare, è la vera gioia di vivere; trova il tempo per essere felice, è la musica dell’anima”.
Da un antico testo irlandese, scritto alcuni secoli fa, che appare ancora oggi di straordinaria attualità.
Gestione del tempo e dello stress
lavoro-correlato
Obiettivi
Il tempo è senza alcun dubbio una risorsa critica da gestire, la più importante e preziosa in assoluto di cui ognuno dispone, che non ritorna e non si rigenera: non si può risparmiare o guadagnare, ma solo padroneggiare e ottimizzarne l’uso. Il tempo è vita e non va sprecato; saperlo gestire efficacemente e a proprio vantaggio e beneficio è una competenza di grande valore in qualsiasi ambiente e contesto, che oltre ad incrementare l’efficienza individuale e/o di gruppo, migliora sensibilmente la qualità della vita e il rapporto con se stessi.
Lo scopo di questo percorso formativo non risiede tanto nel fornire ai partecipanti tecniche e metodi per diventare padroni del proprio tempo, bensì quello di trovare soluzioni intelligenti e creative per imparare a convivere con il tempo nel migliore dei modi, orientando il proprio comportamento, obiettivi e priorità alla prospettiva “work-life balance”. E’ la migliore strategia per gestirlo senza accumulare ansia, stress e tensione e conseguire ottimi risultati e performance di alto livello. Peraltro, il successo nella vita personale e professionale di ognuno dipende anche dall’atteggiamento mentale nei riguardi del proprio tempo, motivo per cui questo programma di alta formazione manageriale non si limita a fornire ai partecipanti gli strumenti operativi necessari per gestirlo efficacemente e controllare lo stress, va oltre fornendo preziosi suggerimenti pratici applicabili nella quotidianità di tutti i giorni. I quali, oltre ad avere effetti positivi e benefici tangibili sulla propria efficienza e produttività, consentono di sentirsi in perfetta armonia ed equilibrio con i propri bioritmi e con se stessi, sia sul posto di lavoro che fuori di esso, affinché la propria vita possa avere un senso e uno scopo.
Destinatari
Imprenditori, manager, dirigenti, liberi professionisti e tutte le persone che sentono l’esigenza o il bisogno di imparare a gestire meglio il proprio tempo per sentirsi più efficienti e performanti nella vita privata e nel lavoro.
Durata
15 ore in cinque incontri da tre ore cad.
Quota individuale di partecipazione: 350,00 €
Versione in house: 1.200,00 €
(incluso materiale didattico e attestato di partecipazione)
Contenuti del programma
- Il valore del tempo nella vita e nel lavoro
- Strategie di comportamento per governare il proprio tempo
- Come gestire i ladri di tempo: strategie antifurto
- Educarsi a gestire bene il proprio tempo
- Come organizzare al meglio la propria settimana di lavoro
- La matrice importanza – urgenza per ottimizzare l’uso del tempo
- Il modello delle “5 P” per la gestione ottimale del tempo
- Lo stress: risorsa ambivalente (eustress, distress)
- Strategie antistress per migliorare l’efficienza e vivere meglio
- Gestione del tempo e autogestione per obiettivi
- Principi di time management per diventare buoni allievi di Kronos
- La gestione dell’ansia e dello stress lavoro-correlato
- Test di autovalutazione sulla gestione del tempo e dello stress
Benefici del corso
- Miglioramento dell’autostima e delle convinzioni di autoefficacia
- Più efficace organizzazione verso obiettivi e traguardi personali
- Incremento dei livelli individuali di efficienza
- Padronanza nella gestione dell’ansia e dello stress
- Maggiori opportunità di successo in ambito sociale e professionale
