Flat Preloader Icon

Decalogo del perfetto Gentleman: un viaggio tra le regole dello stare in società

“Solo chi conosce le regole, e sa come e quando utilizzarle, può anche permettersi di violarle ogni tanto”.
Alessandra Borghese (Nobless Oblige)

Decalogo del perfetto Gentleman: un viaggio tra le regole dello stare in società

Obiettivi

Il termine «Gentleman» indica e contraddistingue persone dotate di gentilezza, buona educazione, intelligenza sociale e, di solito, anche di buona cultura.

I veri gentleman sono caratterialmente estroversi, disponibili e sicuri di sé; e in qualsiasi ambiente e contesto relazionale dimostrano di avere tatto, diplomazia, fascino comunicativo e carisma, ossia quella classe naturale (fair play) che però non ostentano mai per influenzare positivamente il giudizio degli altri nei propri confronti, consapevoli di non averne bisogno.

Nei rapporti interpersonali un gentleman è leale, corretto e discreto, si comporta sempre da persona seria, equilibrata e responsabile e interagisce ispirando rigorosamente il proprio comportamento ai principi e alle regole dell’understatement.

La gentilezza nel modo di porsi, l’eleganza e la schiettezza nella comunicazione e lo stile assertivo con il quale si rapporta agli altri, ne fanno una persona affascinante con la quale è piacevole confrontarsi e trascorrere del tempo.

Questo originale corso di alta formazione si propone di sensibilizzare le persone (uomini e donne), professionalmente impegnate, sull’importanza cruciale di mantenere un comportamento elegante, eticamente corretto e di alto profilo sia nella vita che nel lavoro.

Il decalogo del perfetto Gentleman è un percorso formativo, unico nel suo genere, che tutti indistintamente dovrebbero fare. Perché propone linee guida e suggerimenti basati fondamentalmente sul buon senso e sul «savoir vivre», indispensabili per differenziarsi dagli altri per competenza nella comunicazione interpersonale, fascino, professionalità e bon ton in qualsiasi ambiente e contesto.

Il programma di formazione è rivolto, in particolare, alle persone intellettualmente curiose e gentili, che sanno apprezzare le buone maniere e sono sempre propense a mettersi in discussione, ad apprendere e a cambiare con la consapevolezza che non si smette mai di imparare.

Dopotutto, è proprio quello che suggerisce di fare, da anni, l’Unione Europea che promuove la formazione continua di chi lavora in una prospettiva «Life long learning», che duri cioè lungo tutto l’arco della vita e dell’esistenza.

Destinatari

Imprenditori, manager, dirigenti, liberi professionisti e tutte le persone (donne e uomini) che vogliono sviluppare carisma personale e fascino comunicativo per distinguersi dalla massa per classe nel comportamento ed eleganza nella comunicazione; ma anche a quelli che ritengono di non aver bisogno di questo corso perché pensano di sapere già tutto.

Durata

12 ore in quattro incontri da tre ore cad.

Sede del corso: Progetto Lavoro, Via Trani, 37 – Barletta

Quota individuale di partecipazione: 300,00 € +iva

Versione in house: 1.000,00 € +iva
(incluso materiale didattico e attestato di partecipazione)

Docente:
Prof. Angelo Battista, sociologo del lavoro, coach e formatore manageriale specialista

Contenuti del programma

Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Informativa Privacy