Flat Preloader Icon



Avvio progetto di orientamento e coaching motivazionale per studenti delle quinte classi dell’I.S.I.S. “L. Sinisgalli” – Senise (PZ)

Comunicare e studiare con intelligenza emotiva

E’ un percorso formativo di orientamento in entrata e in uscita rivolto a due specifiche categorie di studenti: la prima riguarda quelli provenienti dalla scuola secondaria di 1° grado, che si accingono a intraprendere un percorso quinquennale di studi in una nuova realtà scolastica; la seconda interessa gli adolescenti che dopo aver conseguito il diploma di maturità, devono essere capaci di inserirsi efficacemente nel mercato del lavoro e delle professioni.

«Comunicare e studiare con intelligenza emo­tiva» è un percorso di coaching motivazionale finalizzato a promuovere il successo scolastico e a fornire agli studenti un insieme ben integrato di conoscenze, abilità socio-relazionali e competenze emotive che favoriscono lo sviluppo armonico e corretto della personalità degli adolescenti.  Il programma didattico si ispira ai principi di intelligenza emotiva e alle tecniche di empowerment psicologico, e persegue le seguenti finalità e obiettivi:

  • Far acquisire agli studenti abilità socio-relazionali e competenze emotive per educarsi all’affettività e alla gestione efficace dei propri sentimenti, stati d’animo ed emozioni, sia a scuola che in altri ambienti.
  • Sensibilizzare gli studenti sull’importanza di creare in classe un clima relazionale positivo, psicologicamente stimolante ed emotivamente coinvolgente, che favorisca orientamento al dialogo, ascolto empatico, tolleranza e accettazione delle diversità. E ciò significa, in altri termini, gettare le basi per la cultura della non violenza e del rispetto di tutto ciò che è altro da sé.

  • Motivare gli adolescenti a sviluppare prima possibile una mentalità empowerment, orientata al miglioramento continuo delle proprie capacità e performance, e al rinforzo dell’autostima e delle convinzioni di autoefficacia.

  • Fornire agli studenti delle quinte classi gli strumenti operativi e le tecniche di comunicazione efficace per farsi percepire come risorse ad alto potenziale nei colloqui di selezione. In questo particolare contesto, per definizione ansiogeno, molti giovani purtroppo inciampano perché privi di capacità di self-marketing, che consentirebbero loro di promuoversi efficacemente e, quindi, di essere assunti. D’altra parte, per i neo-diplomati un colloquio di lavoro è un vero banco di prova dove bisogna dimostrare il proprio valore intrinseco, la fiducia nelle proprie risorse e la motivazione ad apprendere e a lavorare in team.

  • Far acquisire ai ragazzi la consapevolezza di quanto sia importante, anche in età adolescenziale, prendere la vita nelle proprie mani, decidere autonomamente in base ai propri valori e diventare artefici del proprio destino.

Contenuti del programma di formazione

  • Analisi dei comportamenti che promuovono e rallentano il successo scolastico.
  • Le tre direttrici dell’empowerment psicologico: progetto di cambiamento culturale, nuova filosofia gestionale, strumento di crescita.
  • Psicologia della comunicazione e della personalità: principi e tecniche per comunicare efficacemente in qualsiasi contesto e ambiente.
  • L’intelligenza emotiva come modello integrato di crescita personale e sviluppo professionale; analisi delle competenze in essa comprese e metodi per applicarle efficacemente nello studio e nel lavoro.
  • Interazione tra consapevolezza di sé e psicologia del successo: gli strumenti dell’intelligenza emotiva per monitorare efficacemente la propria crescita.
  • Soft skills e strumenti dell’intelligenza emotiva: la valigetta degli attrezzi, il diamante della comunicazione e le “5V” del Self-marketing.
  • Simulazione di un colloquio di lavoro effettuata con candidatura spontanea.
  • Linee guida e strategie per acquisire una mentalità empowerment, migliorare l’autostima e rinforzare le convinzioni di autoefficacia.

Metodologia didattica

L’approccio metodologico del programma di formazione è di tipo interattivo ed ha valenza di laboratorio esperenziale. E ciò significa che innanzitutto viene perseguito il principio dell’alternanza aula-campo, in base al quale ogni studente ha la possibilità di un riscontro immediato della fondatezza delle teorie e dei principi di comunicazione efficace presentati dall’esperto. Inoltre, è anche rilevante la duplice finalità del percorso formativo: promuovere il successo scolastico e far emergere tutto il potenziale di intelligenza e creatività problem solving che ogni alunno possiede. In altri termini, tale metodologia risponde a due principi cardine del comportamento individuale in ambito scolastico e organizzativo: quello di efficacia e di efficienza. Il primo permette una completa assimilazione dei nuovi concetti teorici, degli strumenti operativi e dei principi di empowerment psicologico, in vista della loro applicazione pratica sia in classe che in altri contesti; il secondo consente di rispondere in modo ottimale alle aspettative di risultato e di performance che gli studenti, in primo luogo, ma anche le loro famiglie e la società nutrono nei confronti dell’istituzione scolastica.

Esperto: prof. Angelo Battista, sociologo del lavoro, formatore manageriale specialista, empowerment coach, autore del libro Nuovo Vocabolario dell’intelligenza emotiva ed altro… – Cacucci Editore 2023 pag. 335.

Modalità di attuazione

  • Dispensa e materiale didattico: una copia master in pdf da inviare ai partecipanti
  • Totale ore di formazione: 15 ore, erogate tenendo conto della disponibilità dei partecipanti e delle esigenze organizzative e didattiche della scuola
  • Numero consigliato di alunni partecipanti: da concordare con dirigente scolastico
  • Sede: presso il Vostro istituto scolastico
  • Compenso docente: come previsto dai progetti finanziati dal PNRR
  • Periodo di attuazione: da concordare.

Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Informativa Privacy